

Nadia Afragola
Giornalista freelance e content creator
Salentina doc, trapiantata a Torino all'ombra della Mole Antonelliana. Mi occupo principalmente di cibo e di parole. Scrivo da sempre. Ho iniziato nel calcio, poi tanta moda e lustrini. Oggi il sociale, lo spettacolo, l'arte e tutto ciò che è bello e buono sono al centro del mio mirino. Un tempo c'erano i Cantastorie, divulgatori girovaghi di storie in versi. Io sono una Raccontastorie, di quelle che stuzzicano il palato e aprono la mente. O almeno provo a farlo. Buona lettura!
07 Aprile 2022
Fuochi in prima linea
Quella di Ievgen Klopotenko è la storia di chi passa in rapidissima successione dalla felicità di una vita fatta di successi, all’orrore della guerra, di chi vive il momento più buio della propria vita e del proprio paese, e ha scelto di restare.
Continua a leggere30 Marzo 2022
Il grano e il suo prezzo
Che accadrà in Europa a seguito del conflitto tra Russia e Ucraina ? Lo abbiamo chiesto all’unica persona in grado di rispondere con cognizione di causa: Emilio Ferrari, presidente di Italmopa, l'associazione mugnai industriali d'Italia.
Continua a leggere30 Marzo 2022
Appena tre bocconi per raggiungere la felicità: parola di Albert Adrià
La felicità è un piatto che si consuma in tre bocconi. Il primo sorprende, il secondo conferma, il terzo completa. Parola di Albert Adrià, l'uomo dietro uno dei più grandi progetti gastronomici di sempre.
Continua a leggere25 Marzo 2022
Il gas russo è una componente chiave dei fertilizzanti: rischiamo la crisi alimentare globale
Il conflitto tra Russia e Ucraina avrà inevitabilmente ripercussioni anche sulla nostra vita di tutti i giorni. Abbiamo voluto intervistare persone che cercano di contenere le conseguenze di una guerra cruciale per l'agroalimentare.
Continua a leggere22 Marzo 2022
Sara Olocco, imprenditrice... agricola
Sara Olocco, attraverso la sua Braja (che in piemontese significa “urla”) farm ha trasformato la cascina di famiglia in un concept di successo.
Continua a leggere14 Marzo 2022
Nella lotta per la libertà, gli ucraini non conoscono paura
Il conflitto tra Russia e Ucraina avrà inevitabilmente ripercussioni anche sulla nostra vita di tutti i giorni. Abbiamo voluto intervistare persone che cercano di contenere le conseguenze di una guerra cruciale per l'agroalimentare.
Continua a leggere14 Marzo 2022
Le conseguenze della guerra
Il conflitto tra Russia e Ucraina avrà inevitabilmente ripercussioni anche sulla nostra vita di tutti i giorni. Abbiamo voluto concentrarci sulle persone che cercano di contenere le conseguenze di una guerra cruciale per l'agroalimentare.
Continua a leggere28 Febbraio 2022
Il cioccolato, oggi, è femmina: World Chocolate Masters, sarà Anna Gerasi a rappresentare l’Italia a Parigi
43 anni, bresciana, pasticcera, apicultrice. È questa la carta di identità di Anna Gerasi, la maître chocolatier che ha vinto la finale italiana del World Chocolate Masters, la più importante competizione internazionale di cioccolateria.
Continua a leggere22 Dicembre 2021
Nel pizzificio di Valentino Tafuri, dove la pizza è puro amore democratico
Intervista al pizzaiolo di Battipaglia tra lievitazioni, sogni e pizzerie contemporanee: "Se diventa un luogo esclusivo per ricchi, la nostra missione è finita".
Continua a leggere25 Novembre 2021
I (nuovi) ristoranti della Guida Michelin 2022 in Italia
Il resoconto della cerimonia di assegnazione con tutte le novità della Rossa per l'anno a venire, le perdite e le promozioni.
Continua a leggere02 Novembre 2021
Il Tortellante in trasferta a Torino
Per la prima volta il progetto sociale di Massimo Bottura e Lara Gilmore esce dai confini modenesi per farsi matrice.
Continua a leggere02 Novembre 2021
Il battito del bosco, il diario del tartufaio
A scuola di teatro e storytelling per imparare a decifrare il mistero infinito del tartufo.
Continua a leggere