Pass the Prosecco: come la cultura pop ha adottato l’export più frizzante d’Italia

Negli ultimi quindici anni, il Prosecco DOC è passato dall’essere un’elegante scelta da aperitivo italiano a diventare un vero e proprio fenomeno di costume negli Stati Uniti.

1

Non solo sulle tavole o nei bicchieri durante gli happy hour, ma anche sugli schermi di milioni di spettatori, dalle serie TV più amate ai contenuti virali di TikTok.

Il risultato? Oggi, quando si parla di bubbles in chiave glamour e accessibile, il Prosecco DOC è un riferimento immediato.

Da Gossip Girl all’Upper East Side

La consacrazione sul piccolo schermo arriva già nel 2011, quando in Gossip Girl (S5E1 “Yes, Then Zero”) una semplice offerta di Prosecco diventa parte naturale del dialogo tra i giovani dell’alta società newyorkese. “How about some cold Prosecco to k*ll the pain?”.
Ecco che le bollicine italiane sono offerte come soluzione ai contrattempi di Blair Waldorf, un dettaglio che sancisce la loro familiarità nel linguaggio dei ragazzi più “in” di Manhattan.

La gag di Modern Family

Un anno dopo, in Modern Family (S4E8 “Mistery Date”), Mitchell accompagna il padre Jay durante lo shopping in vista del neonato in arrivo, ed ecco che una borsa portapannolini è anche perfetta per tenere al fresco una bottiglia di Prosecco.  La battuta funziona proprio perché tutti sanno di cosa si parla. È un momento di comicità leggera che normalizza il Prosecco nel cuore della cultura americana mainstream.

Da The White Lotus 2 alla vetrina italiana

Un esempio recente: nella seconda stagione di The White Lotus, ambientata in Sicilia, gli ospiti americani vengono accolti in hotel da Valentina, interpretata dalla talentuosissima Sabrina Impacciatore, con Prosecco (menzionato come Italian Prosecco) durante le scene di arrivo a Taormina, che fanno da cornice scenografica alla produzione. Quale miglior benvenuto delle bollicine veneto-friulane per l’inizio di una vacanza memorabile?

Il fenomeno social: “Negroni… sbagliato… with Prosecco in it”

Il momento più virale arriva nel 2022 grazie a Emma D’Arcy, star di House of the Dragon. In un’intervista diventata meme globale, pronunciano la frase: “A Negroni… sbagliato… with Prosecco in it.” In poche ore la clip esplode su TikTok, facendo impennare le ricerche del cocktail su Google di oltre il 5.600%.

Curiosamente, lo “sbagliato” nasce proprio a Milano negli anni ’70 sostituendo il gin con Prosecco, quindi dire “con Prosecco” era tecnicamente superfluo. Ma è stato proprio quel dettaglio a rendere iconica e memorabile la battuta.

Dalla finzione alla realtà: il Prosecco delle star

Numerose sono le star che hanno firmato una propria linea di Prosecco. Dalla star di Insecure Issa Rae, dall’icona del pop Kylie Minogue a quella dell’R&B Mary J Blige. La passione per le bollicine non ha risparmiato neppure il comico e conduttore televisivo Graham Norton. Una vera e propria consacrazione, che unisce Hollywood e la Prosecco DOC Dreamland, dimostrando come le bollicine italiane non siano più soltanto un dettaglio di scena, ma un simbolo di lifestyle riconosciuto a livello mondiale.

Dalle battute di una sitcom a un cocktail virale su TikTok, il Prosecco DOC è oggi un vero e proprio codice culturale internazionale. Quando sullo schermo serve trasmettere leggerezza, ironia o un tocco di eleganza, le bollicine italiane sono sempre lì, pronte a fare da scintilla.

E se la cultura pop è una grande festa collettiva, il posto del Prosecco DOC, ormai lo sappiamo, è al centro del tavolo.

2

Tutte le news più interessanti in un unico posto, selezionate per te.