Prosecco DOC e Cortina: un'alleanza strategica tra vino, cultura e sport
Prosecco DOC, Technical Partner di Fondazione Cortina, uniti in una collaborazione strategica, stanno costruendo un legame solido e promettente tra il mondo del vino e quello degli sport invernali.

Questa partnership non solo celebra l'eccellenza del Prosecco DOC, ma rafforza anche il valore del sostegno alle discipline sportive di cui da sempre si fa promotore, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Cortina, nota come regina delle Dolomiti, diventerà il centro delle attenzioni sportive globali nei prossimi anni, portando con sé un richiamo internazionale che non riguarda solo lo sport, ma anche l'accoglienza, l'inclusività e la promozione di un territorio straordinario come quello bellunese.
Il Consorzio Prosecco DOC, custode della bollicina più amata dagli italiani e non solo, ha deciso di investire risorse significative nel sostegno a questi eventi, attraverso numerose iniziative che mettono in luce il legame tra il territorio e la cultura sportiva. Un sostegno che si estende al supporto dell'intero ecosistema della conca ampezzana.
Un’iniziativa sicuramente memorabile quella presentata la stagione passata con il “Prosecco DOC Sparkling Corner”, un'area esclusiva situata presso la Finish Area di Rumerlo, dove gli spettatori hanno potuto degustare Prosecco DOC e Prosecco DOC Rosé, osservando da vicino le gare di sci alpino della Coppa del Mondo femminile. Questo spazio consentiva un accesso privilegiato per vivere le competizioni in prima fila, godendo allo stesso tempo dei prodotti tipici del territorio. L'iniziativa si inserisce all'interno di una collaborazione consolidata tra Prosecco DOC e importanti eventi sportivi e il mondo della cultura, come il Cortina Fashion Weekend, CortinAteatro, il Queen of Taste, la Snowboard World Cup e il World Curling Tour.
Non solo sport dunque; Prosecco DOC è orgoglioso di sostenere CortinAteatro, la prestigiosa stagione concertistica e teatrale che anima Cortina d’Ampezzo nella stagione estiva ed invernale. In un calendario ricco di appuntamenti – 16 eventi che spaziano dalla musica classica al blues, dal teatro comico all’operetta, con il patrocinio di istituzioni di rilievo come il Ministero della Cultura e la Regione Veneto, questa rassegna è un tributo alla bellezza del territorio e alla cultura. Prosecco DOC, ambasciatore del Made in Italy, è felice di brindare all’arte e alla cultura in un contesto così suggestivo, unendo il proprio nome a una manifestazione che celebra l’eccellenza e la creatività, valori che risuonano profondamente anche nel mondo del vino.
Con lo sguardo rivolto al futuro, Cortina e tutto il territorio circostante sono pronti a potenziare la propria capacità di attrazione turistica e sportiva, unendo sport, cultura e territorio in un connubio vincente che porterà benefici duraturi. Il percorso verso questo appuntamento globale è costellato di eventi sportivi nazionali e internazionali, che rappresenteranno un test per la capacità organizzativa della località montana e dei suoi partner strategici, tra cui il Consorzio Prosecco DOC.