

Caterina Lo Casto
Food Writer, cuoca, specializzata in storia e cultura del cibo
Narra di cibo, vino e cultura gastronomica. Ama l’acqua salata, quella del mare e quella che bolle in pentola.
Nata a Bologna, classe 92, laureata in Scienze della comunicazione, ha lavorato in alcune cucine tra Grecia,
Palermo ed Emilia. “Ascolta, assaggia, immagina, scrivi” il suo motto. In un'altra vita vuole essere
sceneggiatrice.
27 Maggio 2022
Psicologia e ristorazione, cose buone e nuove che abbiamo imparato da Cristina Bowerman e Isabella Corradini
Se hai raggiunto il burnout da lavoro, chiediti perché non ti sei fermatə prima.
Continua a leggere14 Marzo 2022
La “giusta misura”, anatomia di una Diet Culture dura ad estinguersi
La Diet Culture è come un “video game Open World”. Quando decidi di accettare le regole del gioco ti si apre un mondo, ma le prospettive non sono per nulla allettanti.
Continua a leggere22 Febbraio 2022
Il Paese di Cuccagna - il primo all you can eat della storia
“La grande abbuffata” è un “sentimento” vecchio come il mondo, e gli all you can eat sono sempre esistiti.
Continua a leggere22 Febbraio 2022
“Cook the Mountain” secondo lo Chef Luca Armellino
La sostenibilità potrebbe essere il concetto risolutivo, ma non basta parlarne e nemmeno immaginare un mondo utopico in cui tutto è in equilibrio. Chef Luca Armellino parte proprio da qui, per portare avanti la filosofia “Cook the mountain”.
Continua a leggere17 Dicembre 2021
Il cappelletto patrio, racconto di un Natale del 1970
L'eredità orale di una famiglia, una ricetta in dialetto a mezza bocca, una sfoglia eterna da guardare in controluce.
Continua a leggere01 Dicembre 2021
Mutazioni gastronomiche: Ciccio Sultano riscrive il DNA della cucina siciliana
“La mia è una cucina siciliana che tradisce, ogni giorno, la tradizione”. Viaggio nella mente di Ciccio Sultano, lo chef del Ristorante Duomo di Ragusa.
Continua a leggere15 Novembre 2021
A Noto con Corrado Assenza
“Noto è un coccio molto piccolo. La si dovrebbe vivere d’inverno, per godersi il barocco, e la vita di paese”.
Continua a leggere06 Ottobre 2021
Paolo Marchi does it better - perché il Congresso Identità Milano è ancora una manifestazione attuale
Il Congresso Identità Milano ha ancora molto da dire, e la sedicesima edizione (di cui siamo stati Media Partner) l'ha dimostrato.
Continua a leggere04 Settembre 2021
Once upon a time in Noto: Gelinaz!
In ogni detective story che si rispetti, alla fine, si scopre qualcosa, o qualcuno.
Continua a leggere28 Agosto 2021
Aspettando Gelinaz! Noto: a pulp kitchen.
The grand Gelinaz! Shuffle Stay in Tour-Sicily estrae la polpa della Val Di Noto. Viviana Varese sta per aprire il sipario: “Gelinaz! vuole rappresentare questa natura”.
Continua a leggere