

Jessica Cani
Jessica Cani si occupa di comunicazione digitale per aziende del settore enogastronomico.
Dopo quattordici traslochi e nove città tra italia ed estero, ha scelto di vivere nell’isola in cui è nata: la Sardegna. Curiosa e viaggiatrice, ha basato la sua vita professionale e personale sulla ricerca costante di nuove connessioni fra territori, persone e cibi.
Ha creato un progetto per raccontare la Sardegna (ma non solo) attraverso il cibo ed è co-fondatrice di Cibook, club letterario enogastronomico.
23 Dicembre 2021
LIBRI - Bere come un vero scrittore, il libro per ricreare i cocktail dei grandi della letteratura
Un libro che mixa la ricerca giornalistica agli spunti per rifare personalmente i cocktail preferiti di grandi scrittori e scrittrici del passato.
Continua a leggere06 Dicembre 2021
ART EAT/Viaggio semiserio con Leonardo da Vinci e il suo rapporto con il cibo
Una vita con il cibo in testa, mai del tutto compresa ma foriera dell’ispirazione per i suoi migliori capolavori.
Continua a leggere16 Novembre 2021
LIBRI - "La formula del pane" per imparare a panificare da professionisti
Il nuovo libro di Laura Lazzaroni è un atto d'amore per chiunque abbia il desiderio di impastare con un metodo "che permetta di sentirsi liberi".
Continua a leggere29 Ottobre 2021
ART EAT/A tavola con David Bowie: il genio della musica rock e il suo rapporto con il cibo
Cosa mangiava il Duca Bianco con Iggy Pop, le patatine nel pub di inizio carriera, e l'amore per uno speciale croque madame.
Continua a leggere18 Ottobre 2021
LIBRI: “Mangiare è un atto civico”, il libro di Alain Ducasse per imparare a nutrirsi con consapevolezza
Libri è la nostra rubrica mensile sui libri: ogni mese vi raccontiamo un libro diverso sul tema della gastronomia, tra chef e personaggi non del settore con il cibo come unico fil rouge.
Continua a leggere07 Ottobre 2021
ART EAT/Introduzione alla rubrica
ArtEat è la nostra rubrica di arte e cibo: ogni mese presentiamo un artista attraverso il suo legame con l’enogastronomia in maniera semiseria, portando storie curiose, inaspettate, ma sempre reali e condite dalle fonti.
Continua a leggere