
30 November 2022
CARE’s - The Ethical Chef Days Taking Place in Venice
A celebration of ethical cuisine delivered by top chefs with a special focus on the sustainable energy agenda.
Continue reading07 September 2022
FUORI, con M¥SS KETA e Monica Romano
Se c’è una cosa che in Tuorlo abbiamo sempre cercato di fare, è uscire fuori dagli schemi. Questo è FUORI, un incontro tra amici di fronte a un bicchiere o a un piatto. Questa puntata è su due donne che contano, direzione: Quirinale.
Continue reading22 June 2022
Interpreting Andean heritage at MIL
One of the most exciting dining experiences, all achieved without a hint of special effects or theatrical madness. It touches the human side of you, it calms the mind and excites feelings on another level.
Continue reading10 June 2022
The nomadic and sustainable cuisine of chef Fatmata Binta
Born and raised in Freetown, Sierra Leone, in a Fulani family of Guinean descent, chef Fatmata Binta defines herself as a modern nomadic chef.
Continue reading28 April 2022
Tuorlo Brings The Mediterranean On Roblox And Opens In Milan The House of Mediterranean
From April 21 to 23, 2022, on the occasion of the seventeenth edition of Identità Golose in Milan, Tuorlo Magazine presented its "House Of Mediterranean" project, becoming the first magazine in the world to inhabit the Metaverse.
Continue reading06 April 2022
A little food, art and fashion talk with Natsuko Shoji
The celebrated Japanese chef-owner of Été in Tokyo, recipient of the 2022 Asia’s Best Female Chef Award
Continue reading05 April 2022
Rene Redzepi
On Humanity, the Future, and How to Cook the Very Best Egg
Continue reading22 February 2022
Il Paese di Cuccagna - il primo all you can eat della storia
“La grande abbuffata” è un “sentimento” vecchio come il mondo, e gli all you can eat sono sempre esistiti.
Continue reading04 December 2021
How Moscow is Becoming The International Gastronomic Capital?
The very first Michelin guide ceremony held in October. While the recent news on the arrival of The World's 50 Best Restaurant Awards had shaken country’s gastronomic scene.
Continue reading18 October 2021
LIBRI: “Mangiare è un atto civico”, il libro di Alain Ducasse per imparare a nutrirsi con consapevolezza
Libri è la nostra rubrica mensile sui libri: ogni mese vi raccontiamo un libro diverso sul tema della gastronomia, tra chef e personaggi non del settore con il cibo come unico fil rouge.
Continue reading15 October 2021
The Art of Deep Respect: From Nature to the fine dining table
Marco Invernizzi reveals to us the value of being respectful of nature and the environment and how, in light of his experience as bonsai master, he applies that principle to the gourmet world.
Continue reading23 September 2021
Fare arte è come stare in cucina: l’Arte d’asporto di Paolo Cabrini arriva all’Osteria Alla Concorrenza
Uno sguardo al passato attraverso l’arte tipografica e la cultura del cibo, il viaggio in Nicaragua dopo la guerra, l'accoglienza di un’osteria vecchio stampo: il punto di incontro tra tradizione e modernità in Arte d'asporto.
Continue reading16 September 2021
The Best Chef Award 2021 is “back to reality”
Last night saw a celebration of Italian culinary talent among the winners of the Best Chef awards – an event that also crowned the world’s very best.
Continue reading06 September 2021
Humble or heavenly? Rethinking our relationship with the potato.
We visited Peru to witness the sacred potato harvest
Continue reading01 June 2021
L’Italia riparte dal Sud: tsunami Sicilia
Gli chef Pino Cuttaia e Ciccio Sultano si aggiudicano i Cinque Cappelli delle Guide de L’Espresso. E una nuova generazione di giovani chef è pronta a spingere sempre più in alto la cucina siciliana
Continue reading30 May 2021
Sensazionale Ana Roš
La chef di Hiša Franko in Slovenia, dopo un anno di chiusura, firma un nuovo menu e alza ancora più in alto l’asticella del salto. Cosa dobbiamo aspettarci ancora, in futuro, da questo talento della cucina mondiale?
Continue reading09 May 2021
Quattro generazioni di pomodori ripieni
Da secoli si festeggiano le mamme in giornate dedicate, giornate che in quasi tutto il mondo accadono in primavera, stagione che rappresenta la fertilità e l’abbondanza, due simboli attribuiti all’essere madre.
Continue reading23 April 2021
Tormento ed estasi dell'attuale inusuale
Il tema non è tanto argomentare sul bontòn in generale, quanto estrapolarne i temi da adattare all’attuale, complessa, quotidianità.
Continue reading16 April 2021
Street food: DNA ed anima di Palermo
Perché lo street food palermitano è un pilastro indiscusso della identità gastronomica italiana.
Continue reading06 April 2021
Tutto quello che sapevi sulla carbonara (e sulla pasta) è falso, o quasi
La storia della pasta ha ammesso interpretazioni, varianti e fantasia: perché non dobbiamo considerarli errori
Continue reading03 April 2021
Michele Massaro: the courage of imperfection
The secret of the blacksmith who arms the best chefs in the world? He knows how to turn apparent simplicity into a masterpiece
Continue reading15 March 2021
The Italian Genius
What is the true Italian Genius? The latest edition of Sanremo 2021 was more bubbly and younger than ever.
Continue reading25 February 2021
Autentici contadini del mare: i pescatori di vongole di Venezia e Chioggia.
Sono i primi ad aver ricevuto la più importante certificazione di sostenibilità non solo in Italia, ma in tutto il bacino del Mediterraneo.
Continue reading19 February 2021
Plant-based burgers sprout in Italy.
Italy, the capital of pasta, pizza and dozens of other iconic regional dishes, has hit peak hamburger.
Continue reading13 February 2021
Le ragazze Miao, grandi organizzatrici di eventi.
Come una minoranza etnica festeggia il San Valentino più vecchio e famoso in Cina
Continue reading01 February 2021
"Brodo primordiale" (piacere)
Manifesto per la nobilitazione della pasta in brodo
Continue reading29 January 2021
Il ritorno dei giovani nella “terra di mezzo”
Le Valli del Natisone, a cavallo tra Friuli e Slovenia, tra boschi di castagni e corsi d’acqua, sono luoghi magici che nascondono storie e racconti di giovani che ritornano alle origini.
Continue reading25 January 2021
Cronache di un paziente anosmico e ageusico involontario
E se vivessimo in un mondo in cui non ci fosse posto per olfatto e gusto?
Continue reading15 January 2021
Jeanne e Matteo: a Love Story
Together, they rediscovered the taste of life, the real one. When we talked to them, they told us about their world, the food that gives you emotions, and the love they have cultivated.
Continue reading04 January 2021
Lockdown: a social life funeral
Ana Roš gives a full account of the last trying months in Slovenia, confident that when Hiša Franko reopens, it will be a better restaurant than before. Also thanks to local products that stand at the very core of her cuisine.
Continue reading29 December 2020
Mareneve: il vino, la luce e i sogni.
Federico Graziani in esclusiva per Tuorlo racconta in prima persona l’ultima sua grande avventura, quella di produttore di vino con la cantina che porta il suo nome.
Continue reading09 December 2020
Josko, the universe above the wine
I do not know of any other craft so deeply connected – and for such a long time – with a material so changeable and abundant and that poses always new challenges.
Continue reading09 December 2020
Ubriacarsi sì, ma con intelligenza.
Per gli animi meno sensibili, il concetto di ubriacarsi con intelligenza può rappresentare un ossimoro. Lasciate che vi spieghi perché.
Continue reading09 December 2020
Tuorlo, un nuovo modo di raccontare le cose.
Raccontiamo l'enogastronomia come l'esperienza più autentica e ricercata al mondo.
Continue reading